In fondo a quel tunnel c'è il 2013, un nuovo ciclo inizia, che lo vogliate o no, i nastri trasportatori vi condurranno al nuovo anno, e al reiterarsi degli eventi, che ci alienano dalla transitorietà di questa vita alquanto breve, ma che crediamo immensa. In fondo non dovremmo mai smettere, almeno di crederci indispensabili per la nostra vita. Meglio coltivare ancora un ottima visuale di quello che potrebbe riservare il futuro. Come? E che ne so, io volevo solo farvi vedere questa foto. Buon anno.
domenica 30 dicembre 2012
sabato 29 dicembre 2012
lunedì 24 dicembre 2012
giovedì 20 dicembre 2012
Until the end of the world
Oggi è di dovere parlarne, vi lascio con uno dei pezzi più belli scritti su questo tema, con le immagini del film tra i più riusciti di Wim Wenders, "Until the end of the world".
Buona fine a tutti, e per chi dovesse farcela, buon inizio.
Etichette:
End of the world,
u2,
wim wenders
mercoledì 19 dicembre 2012
All'istituto industriale.
![]() |
Fonte google immagini. |
Fare l'istituto tecnico industriale in Sicilia, dove per industria si intende la fabbrica di torroncini, è come fare un corso di istruttore di sci in Tunisia, sai che se vuoi lavorare devi emigrare. A quattordici anni naturalmente lo fai perché sei obbligato, i miei genitori non si erano informati, evidentemente vedevano il mio futuro nel corpo dei carabinieri. Scelsi l'istituto tecnico industriale per la possibilità di specializzarmi in informatica, ma mi ritrovai a fare elettrotecnica, il perché me lo chiedo tutt'oggi.
Etichette:
elettrotecnica,
istituto tecnico industriale,
kirchhoff,
professore
martedì 18 dicembre 2012
...
I sentimenti più dolorosi e le emozioni più pungenti, sono quelli assurdi: l'ansia di cose impossibili, proprio perché sono impossibili, la nostalgia di ciò che non c'è mai stato, il desiderio di ciò che potrebbe essere stato, la pena di non essere un altro, l'insoddisfazione per l'esistenza del mondo.
Fernando Pessoa "Il libro dell'inquietudine"
domenica 16 dicembre 2012
Appocundria
Tedio domenicale.
Che cos'è l'appocundria? Lo chiederò a Pino un giorno.
Etichette:
appocundria.,
Pino Daniele
venerdì 14 dicembre 2012
Criscenti
Più buono del pane e delle pizza c'è il pane e la pizza fatta in casa.
"U criscenti" in dialetto siculo è la pasta madre, il lievito naturale per eccezione, meglio dire un miracolo della natura. Niente a che vedere con il lievito di birra, tutto per una questione di batteri e fermentazione differenti, che rende i prodotti lavorati con la pasta madre molto più buoni, più digeribili, e duraturi. Quindi basta più baguette che dopo un ora diventano mazze da baseball.
Da circa un mese, grazie ad un pusher di pasta madre,(si chiamano così non l'ho inventato io) nel mio frigo si trova questo essere vivente dall'aspetto non proprio sorprendente, ma che, se tenuto bene e rinfrescato una volta ogni settimana, mi darà parecchie soddisfazioni, vedi sopra.
Etichette:
crescente,
pane,
pasta madre,
pizza
mercoledì 12 dicembre 2012
Natale è alle porte ma io non apro.
Volevo scrivere un post natalizio, e invece no. Perché? Perché no.
Tilt and Shift.
Il Tilt shift è una tecnica fotografica che secondo me ha molti spunti creativi, tecnicamente consiste nel cambiare il piano di fuoco dell'obiettivo permettendo di mettere a fuoco più soggetti che giacciono su piani diversi. Lo so che a questo punto avete chiuso internet, ma aspettate un altro po' dai.
Il risultato creativo è quello di far sembrare delle miniature, alcune foto in campo aperto. Per ottenere dei buoni risultati vengono utilizzati degli obiettivi basculabili, che normalmente usano certi architetti, per foto di edifici.
Etichette:
fotografia,
tilt shift
domenica 9 dicembre 2012
Photo Experience [O¨]
Google ha da poco aperto le community, mi sembra una buona occasione per condividere le proprie esperienze fotografiche, quindi per non essere da meno ne ho aperta una personale, e magari se tra voi ci fosse qualcuno che piace l'idea potrebbe decidere di partecipare iscrivendosi.
Per chi non l'avesse capito è un invito:
Per chi non l'avesse capito è un invito:
![]() |
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA COMMUNITY |
Etichette:
community,
google plus,
Photo Experience
sabato 8 dicembre 2012
Chiusura dei cancelli.
Alla mezzanotte di oggi si chiudono ufficialmente le porte della mostra, affrettatevi quindi se volete lasciare un vostro segno. Ma prima di chiudere l'evento ci tengo a diffondere i risultati di questo esperimento, se così possiamo chiamarlo.
Etichette:
chiusura mostra,
fotografica,
saziophoto_0
venerdì 7 dicembre 2012
Flair Bartending
![]() |
Parco della Ciutadella |
Il parco della Ciutadella di Barcellona è un luogo ideale, nelle giornate di sole, per stare all'aria aperta. No, non voglio annoiarvi con le foto del parco, ok tranne questa qui sopra, ci tenevo a farvi vedere com'è venuto bene il numero 56.
Quello che volevo sottolineare è il tipo di incontri che si possono fare in questo parco, scartando i salutisti che fanno jogging, quelli che pregano con le mani rivolte al sole, quelli che vogliono venderti lattine di birra nascosti tra i cespugli, mi soffermerò su i giocolieri che vengono ad allenarsi sui prati.
Mentre i giocolieri da strada, hanno appunto la strada come palcoscenico, esiste un altro gruppo che utilizza invece il bancone del bar. Si chiama Flair Bartending ed è un insieme di tecniche acrobatiche con il fine di lasciarvi a bocca aperta mentre il barman sta preparando il vostro cocktail.
Etichette:
acrobazie,
barcelona,
cocktail,
flair bartending
martedì 4 dicembre 2012
In The Court Of Crimson King
Quando ho aperto questo blog sapevo già che prima o poi avrei dedicato un post ai King Crimson.
Avevo pressappoco quindici anni quando il mio professore di diritto mi diede le chiavi del suo armadietto che si trovava nella stanza dei professori, alias fossa dei leoni, dicendomi di prelevarne il suo contenuto.
Trovai l'LP originale di "In The Court of Crimson King" che non avevo mai ascoltato, anche se la copertina disegnata da Barry Godber non mi era nuova.
-Questo è uno dei migliori, se non il miglior album mai scritto nella storia della musica contemporanea.-
Queste furono le parole del mio prof, io accettai di ascoltarlo, e non è riduttivo dire che la mia vita cambiò radicalmente. Si perché ascoltando "21st century schizoid man" qualcosa dentro di me si rompeva per plasmarsi in qualcos'altro. Tecnicamente ho rivissuto gli anni settanta nel bel mezzo degli anni novanta, è stato come resuscitare dopo un suicidio.
Queste furono le parole del mio prof, io accettai di ascoltarlo, e non è riduttivo dire che la mia vita cambiò radicalmente. Si perché ascoltando "21st century schizoid man" qualcosa dentro di me si rompeva per plasmarsi in qualcos'altro. Tecnicamente ho rivissuto gli anni settanta nel bel mezzo degli anni novanta, è stato come resuscitare dopo un suicidio.
Non starò qui a fare una recensione dell'album se non lo avete mai ascoltato fatelo, e non dite che non è il vostro genere, perché quando uscì nel '69 quest'album non aveva generi, o meglio, era un miscuglio di così tante esperienze musicali che quello che venne creato non aveva precedenti.
Dopo l'ascolto di quest'album, ho fatto quello che gli storici fanno con la storia, ripercorrerla, ma io in più degli storici avevo certe sostanze psicotrope che hanno reso lo studio molto più divertente.
Se qualcuno dovesse chiedervi se conoscete i King Crimson la risposta giusta è un'altra domanda e cioè -Quali?- Dal '69 ad oggi i King Crimson hanno cambiato formazione e genere musicale circa otto volte, solo Robert Fripp è rimasto negli anni come leader indiscusso del marchio King Crimson.
Per il resto leggetevi la loro storia su wikipedia, non sto qui a copia incollarvi quello che è noto da più di trent'anni, ma quello che nessuno vi dirà su Robert Fripp ve lo dico io, Robert Fripp è uno stronzo.
Al concerto del 24 giugno del 2003 a Roma, il poliedrico chitarrista, interrompe il concerto dopo il flash di una macchina fotografica, lasciando il resto del gruppo senza finire la canzone. Anche Adrian Belew resta stupefatto. Figurati io che avevo fatto debiti con un amico per andare a Roma, dormendo alla stazione Tiburtina per risparmiare.
Il concerto non riprese e non ci fu rimborsato neanche metà del biglietto (70€), ci avevano avvisato di non fare fotografie, fu la spiegazione degli organizzatori. La delusione fu grande, con il mio amico ritornammo a casa dopo un lungo viaggio in treno, pensando a chissà quali altri pezzi avrebbero eseguito, consolati solo dal fatto di essere gli unici con la foto del concerto.
sabato 1 dicembre 2012
Mayari
- Uè Antò hai visto, oggi è il primo dicembre, se quelli là, i Mai i Maiari,
come cazz si chiamano, c'hanno ragione mancano na ventina di giorni per la fine del mondo. -
- Eh Gennà, e che ci vuoi fare, na ventina di giorni dici? E che voi fà? -
- Antò, c'è poco da fare, mannaggia a cristo, non ci sta niente di peggio che la fine del mondo. -
- Eh no! Gennà, peggio della fine del mondo, ci sta che tutto resta come prima, fidati.-
Etichette:
dialoghi immaginari,
fine del mondo,
saziozero
venerdì 30 novembre 2012
Plaza San Felipe Neri
Tempo fa scrissi un post su uno dei luoghi nascosti di Barcellona, con questo voglio svelarne un altro anche se molti lo conoscono già. Si tratta di una piccola piazzetta nascosta tra le viuzze del quartiere Gotico, quartiere frequentatissimo dai turisti che se non ben guidati non troverebbero facilmente questa piazza.
Il surreale silenzio, rispetto alle vie piene di visitatori, fa di questa piazza un luogo di ispirante riflessione, almeno per me s'intende. Da premettere che il silenzio di cui parlo viene interrotto solo dalla ricreazione dei bambini di una scuola elementare, che usano la piazzetta come cortile.
Questa piazzetta oltre al suggestivo quadro in cui è immersa, ha anche una storia da raccontare, quella tragica dei bombardamenti della guerra civile spagnola, perpetuati anche dai fascisti italiani.
Il 30 gennaio del 1938, un attacco aereo provocò il cedimento del sotterraneo della chiesa San Felipe Neri, uccidendo 42 civili, tra cui la maggior parte bambini.
Etichette:
barcelona,
bombardamenti,
gotico,
guerra civile,
plaza,
san felipe neri
giovedì 29 novembre 2012
La mostra è aperta.
Bene, l'ora X è arrivata, le porte sono spalancate, mi raccomando non affollatevi subito al buffet, ce n'è per tutti. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione del buffet e a generare quel piacevole clima d'attesa, che manco per babbo natale. Spero infine che sia di vostro gradimento e lasciate il segno.
saziophotozero.blogspot.com
mercoledì 28 novembre 2012
Last Call
Ci siamo, le foto della mostra sono state appese nel loro passpartout, il buffet è avvolto da un grande lenzuolo bianco pronto per essere scoperto, cosa e chi c'è sotto lo scoprirete domani. Per i ritardatari c'è ancora tempo, per chi non ha la più pallida idea di cosa sto parlando vi consiglio vivamente di leggere questo.
Per la mostra ho aperto un altro blogspot, domani lo renderò accessibile pubblicando qui il link.
Insomma spero di avervi un po' incuriosito, prima che la fine del mondo vi distragga o distrugga per sempre.
Etichette:
1st photo exhibit,
last call,
saziophoto_0
martedì 27 novembre 2012
Pavilhão Chines
Se vi trovate a Lisbona e avete già fatto otto giga di foto solo del tram n.28, il mio consiglio è di cambiare soggetto, lo so che quel piccolo vagoncino giallo che va su rotaie è così fottutamente fotogenico che ne vorreste uno nel salotto, ma date retta a me spostate la vostra attenzione su qualcos'altro.
Ad esempio salite sulla collinetta tra il Bairro Alto e Principe Real, al numero 89 di Rua Dom Pedro V, troverete una porta rossa, bene entrateci senza pensarci troppo.
Non so se nella vita avete mai collezionato qualcosa, scoprirete di essere dei dilettanti una volta entrati in questo cocktail bar, se così posso chiamarlo, sono cinque stanze arredate stile diciottesimo secolo, riempite in ogni spazio disponibile da migliaia di oggetti di varia fattura e provenienza.
Etichette:
bar,
Lisbona,
museo,
pavilhao chines
lunedì 26 novembre 2012
sabato 24 novembre 2012
Passatge de les manufactures
![]() |
Photo by Saziophoto_0 |
Di una città mi stupiscono quei luoghi che sembrano non avere una dimensione, che si nascondono dalla grandezza della città stessa, come per ricreare un intimità invisibile ma percepibile.
Barcelona mi ha stupito sotto questo aspetto, più dei suoi monumenti o le sue architetture gaudiane, che se pur di grande valore, sono ormai sovrapprezzate e sovrappopolate.
Etichette:
barcelona,
barrio,
el born,
Passatge de les manufactures
venerdì 23 novembre 2012
mercoledì 21 novembre 2012
Invito alla 1st. photo exhibit di SazioPhoto_0
Questo non è un post su una mostra fotografica, ma è un invito vero e proprio, aperto a blogger e non, si tratta della prima mostra fotografica di SazioPhotoZero, l'inaugurazione strettamente online avverrà giovedì 29 novembre, tutti quelli che accetteranno l'invito, verranno aggiunti su di un blogroll nella pagina principale della mostra, per accettare l'invito è gradito che commentiate questo post.
Ma non mi basta, se accettate dovrete impegnarvi a portare qualcosa, siamo in crisi e al buffet non posso pensarci solo io, prima della inaugurazione mi piacerebbe ricevere delle vostre foto in modo da riempire il tavolo, tutto è ben accetto, soprattutto alcool, e buona musica, (aggiungerò una playlist), stupitemi di generosità.
Inviatemi i vostri doni prima del 29 novembre a saziozero@gmail.com con oggetto "buffet", verranno aggiunte al buffet con il link al vostro sito, blog, tumblr, twitter che sia.
Il link della mostra sarà reso pubblico giorno 29, su questo blog.
Avete una settimana di tempo per scegliere la vostra foto, ma soprattutto portate più gente possibile, il buffet è libero.
p.s.Va bene pure l'URL della foto, se inviate file scrivete il link al quale indirizzare la foto.
FAQ (Fuching asked questions).
Dove avverrà la mostra?
Su di un altro blog che sarà attivo il 29 novembre, il link al blog apparirà su questo blog.
Cosa portare al buffet?
Il buffet non è altro che una pagina sul blog della mostra dove chi vuole può inviare una foto di quello che vorrebbe trovarci o far trovare, ogni foto avrà un link che reindirizzerà sul blog o sito o profilo, del donante.
Che scopo ha tutto questo?
Nessuno se i Maya hanno ragione tra un mese niente avrà più uno scopo. Ma certo, è una mostra di fotografie, lo scopo è mostrare le fotografie.
Quanto durerà la mostra?
La mostra inizia il 29 novembre è finirà con la disattivazione del blog l'8 dicembre, ma tutto dipende dalla partecipazione.
Come faccio ad autoinvitarmi?
Semplice, commentate questo post, e inviate a saziozero@gmail.com una mail con oggetto "buffet" allegando una foto vostra e il link del vostro sito, blog o profilo, potete mandare anche solo l'URL della foto. Commentando questo post sarete automaticamente aggiunti al blogroll nella pagina iniziale della mostra, dai che un po' di visibilità la volete tutti.
Di chi è la mostra?
La mostra è di SazioPhotoZero, un fotografo non professionista, troverete più dettagli a mostra aperta, quello che posso dire è che le foto non sono mai state viste in rete e valgono migliaia di mazzi di euro, ma non sono in vendita.
Etichette:
buffet,
exibit,
fotografica,
mostra,
openbar,
photo,
saziophoto_0,
saziophotozero
lunedì 19 novembre 2012
Kunsthaus Tacheles
Photo by saziophoto-0 |
Quando mi trovai tra le mura di questo edificio in Oranienburger Straße a Berlino, non
immaginavo che da lì a poche settimane il Tacheles
sarebbe stato sgomberato, a dire il vero non conoscevo neanche la sua storia,
iniziata nel 1990, quando un collettivo di artisti dal nome Künstlerinitative
Tacheles occuparono quest’enorme edificio.
domenica 18 novembre 2012
venerdì 16 novembre 2012
Shoefiti
![]() |
Shoefiti By Saziophoto-0 - Raval - Barcelona. |
Etichette:
lancio,
leggende metropolitane,
scarpe,
Shoefiti
Internet kill the television stars
![]() |
Foto by Flickr |
Non è per vantarmi,
ma è così, ho smesso di guardare la televisione da circa cinque anni. L'ultimo
modello di televisore, cui fanno riferimento le mie ultime esperienze passivo-videotelevisive,
era di tipo a tubo catodico, di cui ignoro il funzionamento. Anche se possono
sembrare pochi cinque anni, non lo sono per la tecnologia, che nel frattempo ha
fatto passi da gigante, innovazioni per altro che ignoro senza sforzo.
Etichette:
merda,
Televisione,
televisore
giovedì 15 novembre 2012
14 N
Così sono sceso in strada, questa volta non mi sento straniero, sia perché sono passati quattro anni e questa città la sento un po mia, sia perché in quasi tutta Europa si manifesta. Non vado in cerca di fotografie da reportage giornalistico, voglio annusare la gente, capire che clima si respira.
Etichette:
14N,
general,
huelga,
manifestazione,
sciopero generale,
vaga
martedì 13 novembre 2012
lunedì 12 novembre 2012
Ricorrenze
2011 – Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rassegna le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano
Buon 12 novembre.
Etichette:
12,
2011,
biscione,
dimissioni,
novembre
domenica 11 novembre 2012
Barceloneta
![]() |
Photo by Saziophoto-0 scultura di Rebbecca Horn. |
Preferisco la Barceloneta di inverno, pochissimi turisti, zero bagnanti.
Il Barrio torna alla sua originalità, certo non sono i tempi in cui l'isola di
Maians venne accorpata alla città, trasformandolo in un quartiere marinaro per
dare alloggio agli abitanti del quartiere della Ribera che avevano perso le
loro case, in seguito alla costruzione della Ciutadella.
Etichette:
barcelona,
barceloneta,
inverno,
pioggia,
playa,
rain,
rebecca horn,
saziophotozero,
spiaggia
sabato 10 novembre 2012
Laguna
![]() |
Photo by © SazioPhoto-0 |
Utilizzando un obiettivo da 500 mm a specchio tutte le luci fuori fuoco si "imprimono" come dei cerchietti luminosi, lasciando solo intravedere la sagoma di questo canottiere, mentre si allena nella laguna di Venezia nei pressi del Lido. Il risultato ricorda un dipinto.
Etichette:
artistc,
canottiere,
laguna,
lido,
photo,
picture,
saziozerophoto,
venezia
venerdì 9 novembre 2012
Roasted meatballs wrapped in lemon leaves
![]() |
Puppetti arrustuti 'nde fogghi di lumia supra u canali. |
Quando cerco di spiegarlo
a un non siculo, mi guardano come se fossi un alieno, eppure non è difficile
capirlo, si prende la carne tritata, si condisce con parmigiano, uova fresche e
s’impasta il tutto, si fanno delle piccole polpette e, qui sta il trucco, si
avvolgono con foglie di limone e si mettono ad arrostire nella brace ardente, su delle tegole precedentemente
sterilizzate con il succo di limone.
No. Le foglie di
limone non prendono fuoco, le tegole se sono fatte bene non si spaccano.
Si. Le foglie di
limone vanno tolte prima di mangiare le polpette, vanno bene anche da sole o
con il pane, bagnare il tutto con un buon vino rosso.
Alla fine le tegole vanno rimesse a posto.
Etichette:
food,
roasted meatballs wrapped in lemon leaves,
sicily
giovedì 8 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
La guida galattica dell'Impero.
La guida galattica dell’impero.
Primo tempo.
Che cosa vuoi che siano i viaggi
interspaziali, cinquemila parsec neanche li senti, quello che mi turba è una
volta atterrati su Trantor, quaranta miliardi di abitanti divisi in ottocento
settori, mi schiacceranno? Devo iniziare dalle cose basilari, ad esempio le
informazioni in mio possesso, ho visto più di duecento documentari su Trantor
in olovisione, con me ho la videoguida della “Lonely” sulla capitale della
galassia, a capo di venticinque milioni di mondi, totalmente ricoperta di
cupole che simulano il giorno, la notte, e le stagioni. No, certamente peggio,
devo smettere di pensarci, tra meno di un’ora saremo atterrati.
lunedì 5 novembre 2012
domenica 4 novembre 2012
Autobianchi A112
Ero un bambino, che ancora non sapeva della esistenza della morte, nelle gite della domenica guardavo i miei genitori, pensavo a come sarebbero entrati nella macchina una volta diventati più alti di come erano allora, nella mia concezione di vita si cresceva all'infinito, non sapevo cosa fosse né la vecchiaia né la morte. Lo ricordo perché fu il mio primo vero e proprio dilemma sull'esistenza umana, ma non me ne rendevo conto. Credevo pure che la A112 fosse immune da un epilogo di fatto. Fu sostituita da una Fiat Panda, che fu sostituita da una Toyota Yaris, noi siamo ancora tutti vivi.
Etichette:
A112,
autobianchi
venerdì 2 novembre 2012
giovedì 1 novembre 2012
![]() |
- Corridoi - Bic su carta quadrettata. |
Etichette:
niente
mercoledì 31 ottobre 2012
martedì 30 ottobre 2012
Aurora.
Tre anni, ci sono voluti tre anni, aspettando sempre la stagione giusta, la sua rarità lo impone, la vedi svolazzare in maggio tra la gialla e onnipresente Isatis Tinctoria pianta spontanea nel giardino dell'Etna.
Senza apparentemente fermarsi mai, con sfondo le lave etnee, l'Anthocharis damone con tutta la sua vitalità da inizio ad una nuova generazione, l'unica in tutto l'anno.
![]() |
Aurora dell'Etna |
Etichette:
anthocharis damone,
aurora,
dell'etna,
Etna,
lepidottero,
pieridae
domenica 28 ottobre 2012
Un altro blog inutile.
![]() |
- Fumo - Bic su carta quadrettata. |
Hanno provato col darci gli strumenti, per costruire qualcosa che fosse stabile sotto i nostri piedi, ma allo stesso tempo rivolto verso un esaltante futuro, dei trampolini, che fossero in grado di lanciarci nell'ignoto ma eccitante avvenire, stiamo per dare la spinta ai piedi per saltare, su dei trampolini sul niente.
Iscriviti a:
Post (Atom)